Il progetto Care for Workers

Il progetto Care For Workers è una soluzione ICT dedicata esclusivamente al settore socio-sanitario: un sito che possa permettere alle strutture di poter individuare i profili più adatti tra i numerosi curricula, con un meccanismo “da social”, in tempi che rispondano alle effettive esigenze organizzative.

Inoltre è già presente un servizio per fare gestire la formazione, FAD o in aula, del personale di ciascuna struttura iscritta.

Si tratta del primo sito italiano basato su un meccanismo innovativo di incrocio di dati, realizzato per avere costantemente aggiornati i profili dei lavoratori inseriti, le competenze acquisite e fornire precise indicazioni sulla loro effettiva disponibilità (libero, occupato, in trattativa con altra struttura).

Il progetto Care For Workers è anche in versione demo, funzionante con iscrizione gratuita, che serve a far provare ai potenziali interessati tutti i vantaggi della piattaforma.

Innovativo

Utilizza la tecnologia per promuovere un servizio a sostegno delle imprese socio-sanitarie e dei lavoratori, colmando così il vuoto lasciato dalle Istituzioni. È un servizio che risponde alle esigenze del mondo del lavoro.

Per le Imprese

Riduce il costo e i tempi di individuazione de profili professionali, tramite il consolidamento della rete di interscambio di dati tra strutture, affini per tipologia di utenza. Permette ai responsabili delle strutture di avere operatori, in tutto o in parte, già formati a seconda delle esigenze.

Per i lavoratori

Permette di mantenere un costante stato occupazionale, arricchirsi professionalmente e di non sprecare il know how acquisito nel tempo.

Economico

Il mercato di riferimento è particolarmente ampio e il costo di abbonamento è largamente più basso rispetto ad altre realtà di ricerca del personale.

Perché scegliere Care for Workers

1. Motore di ricerca interno

La ricerca nella piattaforma è facile e intuitiva. Con l’utilizzo dei numerosi filtri, si potrà interrogare in automatico il database ricevendo solo i risultati che rispondono alle richieste;

2. Scheda personalizzata per ogni struttura socio-sanitaria iscritta

In questa sezione si può gestire il proprio profilo, il proprio personale, iscrivere i propri lavoratori o quelli preselezionati, link ai corsi di formazione, e molto altro.

Sei una struttura e vorresti ricevere le credenziali per la DEMO gratuita?

3. Scheda personalizzate per ogni operatore iscritto in cerca di lavoro

Ciascun operatore iscritto ha a disposizione campi da compilare con le proprie caratteristiche professionali, utilizzando la piattaforma anche come pagina di curriculum. Inoltre si gestisce qui la disponibilità lavorativa, l’iscrizione ai corsi di formazione. Una volta iscritto, e avute le credenziali di accesso, potrai navigare nell’elenco delle strutture presenti sul sito.

Vorresti inserire il tuo curriculum?

4. Notifiche in tempo reale

La piattaforma ha già installati i sistemi di invio notifiche: via Email, SMS, WhatsApp o in altri modi. Ciascuna di queste notifiche può essere utile a visionare, in tempo reale, la disponibilità del lavoratore, o a fissare colloqui, a ricevere aggiornamenti sui corsi di formazione disponibili.

Questi alcuni dei tanti lati positivi se si sceglie di iscriversi alla piattaforma, sia come utente-lavoratore che come struttura socio-sanitaria.

Ti abbiamo convinto e vuoi sapere, nel dettaglio, anche i costi?

E se dicessimo che siamo aperti anche a nuovi investitori?